WorldSBK Autodrom Most parte 16. 5. 2025-18. 5. 2025

STORIA DEL CIRCUITO

L'Autodromo di Most è un circuito di 4,212 km (2,617 mi) di lunghezza su superficie dura situato nel nord-ovest della Repubblica Ceca, vicino alla città di Most. La pista è stata costruita tra il 1978 e il 1983, anche se il quartiere di Most aveva una lunga storia di gare di moto e auto prima del completamento del circuito.

Prima della costruzione dell'attuale pista, le gare si svolgevano su un circuito temporaneo intorno all'ex birreria nella parte vecchia di Most, con la prima gara disputata il 25 maggio 1947. Con il tempo, le corse si sono spostate nelle strade della città e il circuito più popolare è diventato quello intorno al quartiere Stalingrad, nella parte nuova di Most.

Prima dell'apertura del moderno Autodromo, in città si sono svolte 35 gare di auto e 22 di moto. Il nuovo circuito è stato costruito sul sito di un ex deposito di carbone, nello specifico il pozzo Vrbenský, e la decisione di costruirlo è stata ispirata dal successo di eventi motoristici passati nella zona.

Nel 1995, il circuito è stato affidato alla Autodrom Most s.r.o., che ne ha curato la ristrutturazione e la promozione dopo diversi anni di abbandono. Nel corso del tempo, la struttura ha subito notevoli miglioramenti, diventando un impianto motoristico di tutto rispetto. La pista è ora utilizzata per una serie di eventi, tra cui gare di auto, camion e moto, corse gratuite sul circuito, test di auto e addestramento dei piloti per i servizi di emergenza.

L'Autodromo ha guadagnato un'importante attenzione internazionale quando, nell'aprile 2021, è stato annunciato che il circuito sarebbe stato aggiunto al calendario del campionato mondiale Superbike per un periodo di cinque anni. Nell'agosto 2021 è stato annunciato anche il suo inserimento nel calendario della World Touring Car Racing (WTCR) per la stagione 2021.

Oggi, l'Autodromo è noto per il suo layout impegnativo e i suoi servizi moderni e continua a ospitare una serie di eventi motoristici di alto profilo, assicurandosi un posto di rilievo nel panorama motoristico europeo.

Contattaci per qualsiasi domanda. Siamo qui per te e pronti a rispondere.

Contattaci


Informazioni

Consegna gratuitaConsegna gratuita

Pagamenti sicuri e protettiPagamenti sicuri e protetti

Buoni regaloBuoni regalo

Biglietto Print@homeBiglietto Print@home

Pagamento
Paypal
Visa
MasterCard
Adyen
Comgate
Stripe
GoPay
Apple Pay
Google Pay
Bitcoin
Ethereum
Tether
Contatto

Contattaci

(Lun-Ven, 9:00 - 16:00)

Fuori orario di lavoro


We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, WEC companies, or the rights holders of MotoGP and WorldSBK, it is necessary for us to include the following statement:

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V. It is also not associated in any way with the WEC companies – Le Mans Endurance Management or the Fédération Internationale de l’Automobile – and related marks are trade marks of Le Mans Endurance Management or the Fédération Internationale de l’Automobile. Likewise, it is not associated in any way with Dorna Sports S.L., the rights holder of MotoGP and WorldSBK, and related marks are trade marks of Dorna Sports S.L.

Website by: HexaDesign | Update cookies preferences